<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1845144765547116&ev=PageView&noscript=1" alt='' />

Madrid Río

Madrid Río è un'enorme enclave ricreativa e culturale parallela al fiume Manzanares, che, grazie alla sua rinaturalizzazione, vanta ora una straordinaria biodiversità. Madrid Río è il luogo perfetto per trascorrere un fine settimana praticando sport con la famiglia. Si presta ad essere esplorato in bicicletta, sui pattini o semplicemente facendo una piacevole passeggiata. Lungo il percorso troveremo 17 aree con altalene e giochi per bambini e altri servizi come campi da bocce, tavoli da gioco e oltre 63 fontanelle di acqua potabile. Nella zona del Parque de Arganzuela, vicino al Matadero, troviamo una moltitudine di campi sportivi dove è possibile giocare a calcio, calcetto indoor, paddle tennis, tennis e basket. Il parco ha anche uno skate park e una parete da arrampicata. Inoltre il parco si collega con il Sentiero Reale (sentiero GR 124), attraverso il quale possiamo raggiungere il paese montano di Manzanares el Real, a piedi o in bicicletta. Accanto alla Pasarela de la Arganzuela c'è una 'spiaggia urbana' composta da tre aree d'acqua ovali con divertenti fontane verticali in cui rinfrescarsi. Intorno c'è un ampio spazio erboso dove stendere l'asciugamano e sdraiarsi a prendere il sole. Inoltre, come ogni spiaggia che si rispetti, anche questa dispone di chiringuitos/bar: possiamo prendere un drink al Terraza La Playa Madrid Río o, attraversando il ponte, nel Madrid Río Café. Il centro culturale Matadero Madrid, situato all'estremità meridionale di Madrid Río, offre una conclusione perfetta per la nostra passeggiata lungo il fiume. Dal 2007 i padiglioni in stile neo-mudéjar del vecchio mattatoio municipale, chiuso nel 1996, ospitano diversi spazi che compongono una mini-città dedicata alla cultura. Lungo i 7 chilometri di lunghezza che occupa il parco di Madrid Río, si possono vedere ponti, edifici e monumenti storici. Le due sponde del fiume sono collegate da una moltitudine di ponti, tra i quali ne troviamo alcuni storici come il Ponte di Segovia, il Ponte del Re e il Ponte di Toledo, che convivono con passerelle moderne come il Ponte del Principato di Andorra, che imita i ponti della ferrovia di montagna del XIX secolo, o il ponte Arganzuela, forse il più iconico del nuovo Madrid Río con la sua spirale metallica che sorvola il Manzanares, progettato dall'architetto francese Dominique Perrault. Sebbene i ponti stessi costituiscano ottimi punti di vista da cui contemplare la cornice storica di Madrid sul Manzanares, in cui spicca il Palazzo Reale, la vista è ancora migliore da uno dei punti panoramici del parco, come la Huerta de La Partida o la Glorieta de San Vicente.

Posizione

Bypass Sur, Las Acacias, Madrid, Community of Madrid, Spagna

Vedi nella mappa