<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1845144765547116&ev=PageView&noscript=1" alt='' />

Catedral de La Almudena

La Cattedrale di Madrid ha una storia breve ma intensa. I primi progetti furono elaborati da Francisco de Cubas come pantheon per la regina María de la Mercedes. Ma il progetto si è trasformato ed è diventato una cattedrale. In questo nuovo progetto, Cubas è più ambizioso e si ispira al gotico francese del XIII secolo, aggiungendo elementi provenienti dalle cattedrali di Reims, Chartres e León. Nel 1899 il marchese di Cubas morì e Miguel Olabarría, Enrique Mª Repullés e Juan Moya assunsero la direzione dei lavori. I lavori furono sospesi durante la guerra civile e ripresi, con scarse risorse, nel 1939. Da quel momento in poi, i criteri estetici cambiarono e una cattedrale gotica non fu considerata appropriata a causa del contrasto che produceva nell'ambiente circostante. Nel 1944 la Direzione Generale delle Belle Arti indisse un concorso nazionale per una nuova soluzione architettonica. La cattedrale si può considerare completata nel 1993. È stata consacrata da Papa Giovanni Paolo II durante la sua quarta visita in Spagna, il 15 giugno 1993. 💡Curiosità Il museo ospita anche varie offerte e donazioni ai santi patroni della città: La Virgen de la Almudena e San Isidro Labrador. Rappresenta un viaggio nella vita della Chiesa attraverso i sette sacramenti.

Posizione

Madrid

Vedi nella mappa

Numero di telefono

+34 915480930