Il Museo Nazionale del Prado presiede uno degli itinerari turistici più visitati della capitale: il Paseo del Arte. Oltre a Las Meninas di Velázquez e Los fusilamientos del 3 de mayo di Goya, nelle sue sale si possono ammirare capolavori della scuola spagnola, italiana e fiamminga. Il Prado possiede una preziosa collezione di 8600 dipinti e più di 700 sculture. È consigliabile consultare una guida e preparare la visita prima di entrare nel museo. Il Museo del Prado possiede la più completa collezione di pittura spagnola al mondo, con artisti come Velázquez, Goya, El Greco e Sorolla, tra i tanti. Possiamo anche trovare esempi molto importanti di pittura italiana, essenziale per comprendere il passaggio dall'arte medievale al Rinascimento e molto influente anche nell'arte barocca spagnola. Un must per tutti gli amanti dell'arte. 💡Curiosità Il 19 novembre 1819 il Museo del Prado aprì le sue porte per la prima volta. Grazie al sostegno di Maria Isabella di Braganza, moglie di Ferdinando VII, l'edificio che Juan de Villanueva aveva progettato come Gabinetto di Storia Naturale ospitò finalmente una parte importante delle collezioni reali. Nel corso degli anni, donazioni e acquisizioni private hanno incrementato la collezione della galleria d'arte. Durante la guerra civile, le opere d'arte furono protette da eventuali bombardamenti con sacchi di sabbia al piano terra del museo. Infine, su raccomandazione della Società delle Nazioni, la collezione viaggiò prima a Valencia e poi a Ginevra, da dove fu rapidamente riportata a Madrid dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Madrid, Community of Madrid, Spagna