<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1845144765547116&ev=PageView&noscript=1" alt='' />

San Francisco el Grande

Questa monumentale basilica neoclassica, vicina al popolare quartiere di La Latina, si distingue per la ricchezza d'arte che ospita al suo interno, con tele di Goya e Zurbarán, e per la sua imponente cupola. Questa è, infatti, la più grande in Spagna e la quarta in Europa, dopo quelle della Basilica di San Pietro e del Pantheon, entrambe a Roma, e di Santa Maria del Fiore a Firenze. Secondo la tradizione, la chiesa fu costruita sul luogo offerto a San Francesco d'Assisi dopo il suo passaggio da Madrid nel 1214, durante il suo pellegrinaggio a Santiago de Compostela. È stato dichiarato monumento nazionale nel 1980. 💡Curiosità All'interno si trova un'ampia collezione di dipinti di artisti spagnoli del XVIII e XIX secolo, come Goya, Zurbarán, Casto Plasencia, Francisco Jover, Martínez Cubells, José del Castillo, Moreno Carbonero, Eugenio Oliva, Menéndez Pidal, González Velázquez, Gregorio Ferro, Gaspar Crayer, Vicente Carducci, Antonio Carnicero, Alonso Cano e Lucas Jordán, oltre a eccezionali sculture in marmo bianco.

Posizione

Calle San Buenaventura, Palacio, Madrid, Community of Madrid, Spagna

Vedi nella mappa